Manutenzione degli impianti di casa

Mantenere in efficienza gli impianti di casa, soprattutto quelli a gas, rispettando gli impegni di revisione porta ad un duplice vantaggio.
Si ha la garanzia che le persone che abitano la vostra casa siano in sicurezza e si ha inoltre una maggiore efficienza energetica così da ridurre sia l'inquinamento generato sia i consumi avendo così anche un leggero risparmio economico nelle bollette.

La manutenzione della caldaia è regolata dalle normative che prevedono interventi annuali da parte di tecnici specializzati che praticheranno la manutenzione ordinaria e la verifica dell'efficienza energetica. Importante è distinguere le attività di manutenzione ordinaria e i controlli previsti dalla legge. La manutenzione ordinaria, che prevede accertamenti su sicurezza, corretto funzionamento e pulizia, è regolamentata dalle norme Uni-Cog 10435/95 e Uni-Cig 10436/96 che prevedono interventi da parte di tecnici specializzati con cadenza minima annuale.
I controlli di legge riguardano invece l'esame dei fumi e la verifica del rendimento di combustibile. La frequenza di questi controlli è in relazione alla tipologia di caldaia e alla sua età, frequenza comunque regolamentata dal decreto legislativo 192/2005 poi modificato dal 311/2006.
Gli impianti più comuni con potenza nominale maggiore o uguale a 35 kW dovranno essere revisionati con cadenza annuale.
Gli impianti con potenza inferiore a 35 kW dovranno essere revisionati ogni 4 anni.
Al termine di ogni intervento di verifica e manutenzione degli impianti di casa il tecnico specializzato dovrà redigere un rapporto di controllo tecnico con il quale attesta che gli impianti verificati sono in buone condizioni di efficienza energetica e sono in sicurezza.

Informazioni sull'Autore



Valerio Carnevali

Agenzia Immobiliare Rasi


Fonte: Article-Marketing.it




Technorati Tag: ,


Articoli correlati per categorie



0 commenti

Ricerca su WebNotizia!!!

Benvenuti in WebNotizia.. Buona Lettura..

Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica  
Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica  
Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica   Translate TubeMusica  

Categorie 3D

Blogumulus by Roy Tanck and Amanda Fazani

Lettori fissi